Opinno, fin dalle sue origini, è stata un'azienda all'avanguardia e diversificata, impegnata fin dalla sua fondazione nei confronti della società e sempre nel suo epicentro l'uguaglianza, la diversità e la sostenibilità, assumendo come parte del suo successo aziendale l'avere nella sua organizzazione un gruppo di professionisti diversi ed evitando qualsiasi tipo di discriminazione, per motivi di sesso, razza, religione, idee, nazionalità, età, orientamento sessuale, stato civile, disabilità, origine o qualsiasi altra condizione, generando un alto impatto sul suo ecosistema. Le aree trasversali di consulenza "in house" di OPINNO hanno fatto un vero sforzo per generare fiducia e comunicare con trasparenza tutti quei valori che hanno permeato le sue politiche aziendali e il suo impegno etico.
A tal fine, l'azienda ha fatto grandi sforzi per formare il suo team di lavoro creando comitati multidisciplinari che integrano tutte le prospettive di conoscenza al fine di garantire l'impegno dell'azienda basato sui principi di uguaglianza, diversità, sostenibilità, trasparenza e conformità, oltre a concentrarsi sull'impatto che può essere generato dalla partecipazione attiva di tutti i suoi agenti, sia interni che esterni.
Pertanto, il 19 luglio 2021, il PIANO DI UGUAGLIANZA di OPINNO è stato approvato dalla Direzione, da un lato, e dai membri del Comitato di Rappresentanza dei Lavoratori, dall'altro, in conformità con le disposizioni dell'articolo 5 del Real Decreto 901/2020 del 13 ottobre, che regola i piani di uguaglianza.